Gruppo Censeo, in qualità di azienda associata Assocastelli, presenta l’Heritage Bonus
La mission di Assocastelli è quella di promuovere e valorizzare il patrimonio architettonico e immobiliare storico italiano, attraverso lo sviluppo di attività commerciali, ricettive e turistiche.
Un’attenzione particolare è rivolta alle attività di conservazione, recupero, manutenzione, ripristino e restauro su dimore e residenze d’epoca; per questo motivo è nato il Gruppo Conservazione e Restauro, a cui Censeo ha fin da subito aderito.
Heritage Bonus è l’iniziativa di Assocastelli dedicata agli interventi di conservazione e restauro: intende fornire ai proprietari italiani un incentivo concreto per effettuare interventi in castelli, ville, palazzi, ma anche sugli arredi e sulle opere d'arte custodite.
È un contributo a fondo perduto, erogato da Assocastelli, nella misura massima del 25% dell’importo preventivato; l’importo complessivo dei lavori (inclusa la progettazione) non deve superare la soglia di euro 200.000. Per usufruire del bonus è necessario seguire un iter procedurale, molto semplice, in due fasi: un colloquio esplorativo e relativo sopralluogo tecnico. Unico vincolo è l’affidamento dei lavori a un’azienda consociata, come Gruppo Censeo.
Una possibilità interessante sia per i proprietari, sia per le imprese e i professionisti che operano in questo settore e che contribuiscono alla valorizzazione del patrimonio architettonico italiano.
Cookies & Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.